PERCEZIONE E PRESCRIZIONI: QUANDO FARE DI PIÙ NON SIGNIFICA FARE MEGLIO
A cura di Marco Bobbio
Per decenni la semiotica si è occupata della distinzione tra la soggettività del malato e l’oggettività del medico per spiegare l’importanza della percezione del paziente nello sviluppo del processo diagnostico.