PREMESSA
Sarebbe bello che le strutture residenziali/semiresidenziali/centri diurni per anziani fossero tutte Slow: luoghi sobri, rispettosi e giusti. Anche nelle case c’è bisogno di un approccio che aiuti i familiari dei tanti anziani affetti da demenza. In accordo con la filosofia di Slow Medicine l’approccio psico-sociale (proposto con il metodo Validation) mette al primo posto il valore del rispetto nella relazione di cura e ci propone strumenti pratici che consentono di accogliere le emozioni sperimentate dalla persona nella malattia, al fine di instaurare una relazione più dignitosa e accogliente.
SCOPO DEL WEBINAR
Sensibilizzare, promuovere una cultura della relazione di cura nella demenza che sia innanzitutto rispettosa, in linea con Slow Medicine; diffondere una buona prassi, con alti standard di qualità relazionale; fornire strumenti per affrontare le difficoltà relazionali in tutti i luoghi di cura.
Il Webinar sarà gratuito e verrà effettuato su Piattaforma Zoom, cliccando sul pulsante seguente è possibile preiscriversi e ricevere il link oppure connettersi il giorno stesso del Webinar.